di Federico Migliori Recentemente un personaggio molto conosciuto in Italia ha pubblicato un video in cui dichiara che se una presunta vittima non denuncia un altrettanto presunto stupro subito, allora l’evento non è mai accaduto. Oltre alle dichiarazioni di questa persona, fanno paura anche le migliaia di persone che, fortunatamente in controtendenza rispetto ai più, si trovavano a concordare con le sue affermazioni, sottoscrivendo il video con un commento. È bene ricordare che a determinare se un reato ha avuto luogo o meno sono le indagini e i processi, ma oltre ciò, effettivamente, perché non si denuncia subito? È un discorso complesso e decisamente poco piacevole, ma è importate capire perché in molti casi serva del tempo per elaborare i fatti e le emozioni derivanti dallo stupro. Durante una violenza sessuale nel cervello della vittima prevale la paura. Si va in contro al congelamento: l’amigdala, la parte fondamentale del cervello per la gestione della pausa, riconos...