Passa ai contenuti principali

Riflessioni di un personaggio geniale


di Chaos multietnico (Daniel Janjani)

FREDDURE

Salvini al Novi Sad la notte:

“Vedo nero, coi miei occhi”.


L’Italia esporta molti armamenti.

Renzi: “Shish”.


La Cina ai residenti di Xinjiang:

“Ching-chong, ti riduco peggio di Hong-Kong”


Fra tutti i fisici, solo uno ha il fisico: “Planck”


“Wow baby, ieri sera eri fotoelettrica”

“Sì ma… la tua lunghezza d’onda non è abbastanza: 

non mi ecciti”


Nuovo romanzo di Alessandro Barbero: “Mussolini e Hitler, relazione segreta: a petto nudo solo per te”


Come si dice “guardare un film” in arabo?

“Sta zitto e guarda il muro Shamir”


Nuova serie Dragonball in Arabia Saudita  

“Dopo aver raggiunto lo stato Super Saiyan, il nostro eroe Goku sblocca un nuovo potere: il potere della cintura”

Stessa serie, ma in Pakistan

“Di fronte ad un nemico inaspettato, il nostro eroe raccoglie tutte le forze vitali ed esplode”


Nuova sezione del gruppo LGBTQ Italia: sarà chiamata “isomeri geometrici”


È da Dragon Ball Z che Vegeta non ha più la connessione :gli è morto il Cell

(collegamenti culturali per l’Esame)


A Mussolini non piaceva il phon: gli seccava troppo


Nuovo film con Anthony Hopkins 

“Tito, la delizia del genere umano”


Popper has become a drag queen

“Call me Mrs. Poppins”


La matematica è ingiusta

Crea disuguaglianze


Virologo annuncia nuova variante, fusione di quella indiana, cinese, taiwanese, carpigiana: sarà chiamata

“Ristorante Fusion”


Studente dello sportivo privo di spirito critico: 

“salta a conclusioni affrettate”


CITAZIONI

“Io ti sparo, vengo a casa tua e ti faccio del male fisico” quando sei in DaD


“Ti smaschero a schiaffi” quando torni in presenza


“Sono scandalizzata.

Certi studenti usano perfino Whatsapp durante le verifiche in DaD, vanno sospesi e bocciati”

Picasso: “I bravi artisti copiano”


“No, noi passiamo direttamente agli anni ‘70, le guerre mondiali non ci interessano”

History stonk


“Gli ebrei non sono scappati ma il faraone ha dato loro gioielli affinché uscissero” Prof di religione

Il mar rosso l’han poi superato con un tappetone volante


“L’evoluzione di Sars-Cov-2 è naturale? Quali fattori lo hanno incrementato per il contenimento della popolazione?”

EsAtTo


Immagina di essere alla maturità. Sei in mezzo all’orale. 

Ti alzi, vai dai prof. 

Il presidente di commissione ti fissa.

Occhi morti come un salmone dell’Ikea.

Improvvisamente salta.

Corre. Verso di te.


Ti punta il ferro: cosa fai?


RIFLESSIONI


Un uomo,

sconsolato,

affranto dalla modernità,

va allo zoo.


Un primate 

allunga il braccio, 

supera le sbarre

della gabbia,

gli sussurra:

Return to monke”.


L’uomo sbuffa, diffidente:

come potrebbe 

aiutarlo?

“Tu sei in una gabbia.

Non voglio essere come te,

perché non 

sei libero”.


Il primate, 

in risposta,

abbassa il braccio

e si masturba in pubblico.





*sottolineo che, per quanto auto-deficiente possa sembrare, non approvo i movimenti di destra.

Razzismo e omofobia fan cagare.


Commenti

Post popolari in questo blog

Letter to me ten years ago

 Di Vanessa Verzola you will see your life through romantic, brown eyes you will look outside the bus living with your interior strife you would not say it’s you the girl who’s singing for you, who’s talking ‘bout you today I feel like I can see the little me laughing in a funny pose and nobody really stole your nose: trust me I could never walk away for me, for you it’s true let me stay I hope I will get better ‘cause you need it, and I need you to be me and you need me to be you Go somewhere you can be you and believe in you, and in what you do ‘cause I deserve it

Moda veloce, ma sostenibile?

 Di Vanessa Verzola Fast fashion . Da tradursi letteralmente con “moda veloce”, è un settore dell’abbigliamento che produce e vende capi di bassa qualità a prezzi super-ridotti e che lancia nuove collezioni in tempi brevissimi. È comparso tra la fine degli anni ‘90 e i primi 2000 e ha portato a un aumento del 400% dei capi di abbigliamento rispetto a 20 anni fa; prima lo shopping era un evento occasionale e, in generale, le persone consumavano meno rispetto ad oggi. Ma perché l’industria del fast fashion ci riguarda in prima persona? Tutto nasce da un problema di sfruttamento delle persone coinvolte e dell'ambiente, e riguarda il futuro di tutti noi. Nasce tutto dal fatto che le catene di abbigliamento low cost hanno bisogno di ridurre i costi e di accelerare i tempi di produzione; quindi esportano la produzione all’estero, nei Paesi in via di sviluppo, dove la manodopera costa meno. Il problema è che spesso questi sono Paesi in cui i datori di lavoro sono poco attenti alla qual...

Un anno in musica: i trip mentali dopo l’ultimo maggio tassoniano

di Vincenzo Rosa Bella per te, beh innanzitutto grazie che hai aperto questo articolo…  Si lo so che probabilmente ci sei finito per sbaglio, però ritengo già un traguardo che tu abbia letto fino a QUI… Beh dato che sei arrivato più o meno alla seconda/terza riga di ‘sto insieme di caratteri, che sta prendendo progressivamente la forma di un articolo, allora vuol dire che: o non sai proprio cosa fare (allora caro mio sei in buona compagnia)  oppure ti interessa leggere quello che ha da dirti un ragazzo di quinta il quale ha da poco finito di vivere il suo ultimo maggio Tassoniano (si spera). Ok è ora che arrivi al sodo altrimenti tu, sì proprio tu, unico superstite dopo questo preambolo iniziale, lasci solo il me del futuro a leggere questo arti…. insieme di pensieri buttati un po’ a caso. Allora, facendo una rapida analisi degli ultimi viaggioni mentali che mi sono fatto mentre fissavo gli appunti di qualche materia sperando che le nozioni entrassero in testa tipo per osmosi,...