di Sofia Verde
La rubrica perfetta per i serial maniaci...
Episodio 1: STRANGER THINGS
Gli eventi si svolgono negli anni ‘80 e vedono un gruppo di ragazzini non troppo popolari (Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard, Noah Schnapp, Caleb McLaughlin, Gaten Matarazzo e dalla seconda stagione anche Sadie Sink) che improvvisamente si ritrovano a vivere un'avventura inaspettata. La scomparsa di un bambino, una bizzarra ragazzina di nome Undici, una misteriosa dimensione oscura e un laboratorio segreto rendono la serie un’affascinante colonna portante del colosso Netflix.
I punti di forza sono sicuramente l’accuratezza dei dettagli (dalle citazioni di “Ritorno al futuro” ai vari riferimenti di Dungeons and Dragons, gioco molto in voga all’epoca) e naturalmente la suspence crescente in ogni episodio.
Colpi di scena, tensione, ritmo serrato, Stranger Things non è solo questo: tra storie d’amore (non sempre felici), amicizie secolari o nuove, battute ultra-nerd e morti inaspettate non si può desiderare di meglio!
E’ una serie emozionante, che ti fa vivere le scelte, i pensieri e le azioni dei personaggi: questo grazie alla magnifica trama scritta dai Duffer Brothers ma anche per il cast mozzafiato. Nonostante siano giovani gli interpreti sono veramente molto convincenti, affiancati naturalmente da attori già di un certo spessore come Winona Ryder e David Harbour. Tra riconoscimenti importanti e menzioni onorevoli i ragazzi si sono fatti strada tra i bui meandri di Hollywood.
Da lodare è la regia e le colonne sonore che, anche se qualcuno fa fatica a crederci, sono parti fondamentali in un progetto televisivo di questo livello.
Decisamente è una serie che vi consiglio!
Commenti
Posta un commento