Di Vanessa Verzola you will see your life through romantic, brown eyes you will look outside the bus living with your interior strife you would not say it’s you the girl who’s singing for you, who’s talking ‘bout you today I feel like I can see the little me laughing in a funny pose and nobody really stole your nose: trust me I could never walk away for me, for you it’s true let me stay I hope I will get better ‘cause you need it, and I need you to be me and you need me to be you Go somewhere you can be you and believe in you, and in what you do ‘cause I deserve it
Di Giorgia Penna Cosa c’è dall’altra parte dello specchio? E’ semplice ombra o c’è qualcosa di più? Il pensare che tutto sia tangibile, controllabile e a portata di mano è un mito da sfatare: lo afferma la fisica. La materia, in tutto il suo complesso, è la “cosa” con cui abbiamo sempre a che fare: quello che sembra celato davanti ai nostri occhi è il suo esatto opposto, la sua antitesi, l’ upside-down di “Stranger Things”: l’ anti materia. Per quanto questa possa essere un’ipotetica protagonista di “Chi l’ha visto?”, siamo certi della sua esistenza perché i ricercatori sono riusciti a fabbricarne minuscole porzioni in laboratorio, dimostrando che le due “materie” hanno un’effettiva differenza a livello atomico, come mostra l’immagine: Ma cosa succederebbe se, per caso, errore o azione voluta, queste venissero messe a contatto? L’ anti materia si è mostrata, nelle sue manifestazioni, come chiave perfetta per la serratura della porta della materia, vale a dire un ottim...