Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

Citazioni e freddure

  di Chaos Multietnico Freddure  “Non gli dar corda, è solo un angolo” quando è un angolo alla circonferenza. Djokovic positivo “ ...l’epidemia ha molte sorprese in serbo” Un cervo corre. Un orso : “Fast food” Giacomo Leopardi era alto circa 1,50 m. Piuttosto era Giacomo Marmotta. “In classe non tratteremo l’ultimo Leopardi. Ormai è estinto” Perfino un topo li capisce i limiti – sono topologici. L’Infinito di Leopardi è facile – al limite ci arrivi. Citazioni “Se volete imparare la filosofia, contemplate i gatti” “Coseno, seno delle mie brame” “Disegna l’Eurasia” durante un’interrogazione alla lavagna “Provate a convincere un lama a farsi mungere”  “Fate un atto di fede, non di Benji” “Io ti uccido e prendo il tuo astuccio, perché non c’è morale” – lezione su Hobbes “Se ti trovo con la calcolatrice, te la smantello in fattori primi” “Se avete una calcolatrice decente, non di danza afrocubana...” “Perché devo spiegare se c’è scritto sul libro?” ezattto “La verifica è su tu...

Sudoku

  di Chiara Russo DIFFICOLT À: FACILE                                                                                 DIFFICOLT À: MEDIA                                                                                                                                                           ...

Rubrica scacchi

  di Daniel Janjani

Broken News

  di Davide Cosimo, Daniel Janjani, Federico Migliori Azzolina: “Visti i problemi con la DaD e le lezioni in presenza, stiamo valutando di abolire la scuola" De Luca : “Attivato SWAT team in collaborazione coi bidelli per garantire l’immediata neutralizzazione dei sospetti in classe”. Verifica di filosofia : “Sull’interpretazione della distanza buccale” Boris Johnson confessa: “Forse uscire dall’Unione ha portato un po’ sfiga” Ingressi scaglionati 2.0: Attilio nei panni di Minosse Segnaletica anti-Covid al Tassoni troppo complicata? La dichiarazione di Dante: “Al confronto la selva oscura pare un’autostrada” La curva dei contagi cresce: questo sarà un bel problema (MIUR sulla seconda prova) Svaligiata banca in Lombardia. La polizia: “Fortunatamente siamo riusciti a multare uno dei clienti, che non indossava la mascherina” Educazione civica, il MIUR dichiara: “DPCM nuova tipologia per prima prova di maturità” UNESCO consegna alla Pianura Padana il premio “Caspar David Friedrich” Co...

I giganti del commercio online spopolano durante il lockdown

  di Benedetta Bertarini Durante il periodo di lockdown, varie attività commerciali minori sono state costrette a bloccare le proprie vendite e chiudere completamente al pubblico. Tutte HANNO DOVUTO FARE I CONTI CON UNA SITUAZIONE INSOSTENIBILE che ha distrutto l’equilibrio della popolazione mondiale. A differenza loro, un’importante categoria del commercio ha visto la sua fortuna e ingenti guadagni per tutto il periodo di chiusura. Il distanziamento sociale ha portato ad un radicale cambiamento delle abitudini dei consumatori. Stiamo parlando del commercio online. Una forte spinta alla vendita di questo genere ha caratterizzato tutto il periodo della quarantena, e le vendite sono aumentate circa del 31,2 %. Negozi online di tutti i generi (in particolare quello dell’abbigliamento) hanno dovuto gestire richieste di ben 10 volte superiori a quelle verificate in tempi normali. Ma quali sono le aziende che più hanno tratto vantaggio da questa situazione di estrema pericolosità? Per qu...

Il Black Lives Matter e lo sport

  di Alice Renzi Ormai cinque mesi fa, il 25 maggio, l’afroamericano George Floyd muore per mano della polizia di Minneapolis; la sua morte provoca l’inizio di una delle proteste più importanti dell’ultimo decennio: il ‘Black Lives Matter’. Migliaia di manifestanti decidono che è l’ora di far sentire la propria voce, in quel momento più di quanto non abbiano già fatto precedentemente, contro il razzismo istituzionalizzato, da sempre uno dei problemi più rilevanti dell’America. “Black Lives Matter” non significa che le vite dei neri sono più importanti delle altre, come si potrebbe erroneamente intuire dalla traduzione letterale le vite dei neri importano , bensì che tutte le vite, di chiunque si tratti, sono importanti allo stesso modo. Il movimento non nasce quest’anno ma è esistente già dal 2012, quando si verificarono le prime manifestazioni in seguito all’omicidio di Treyvon Martin, ragazzo di appena 17 anni ingiustamente pedinato e ucciso da un vicino perché sospettato di esse...

Anche l'Italia andrebbe benissimo

  di Teresa Campo In democrazia, ancor più che in qualsiasi altra forma di governo, l’opinione pubblica è quanto di più importante ci sia perché non è altro che un’anticipazione della direzione verso la quale si muoverà il paese: una sorta di predizione del futuro e uno strumento che se ben utilizzato permette addirittura di plasmarlo. E questo ovviamente fa paura e fa paura a tutti. Preoccupa i cittadini che più si interessano e seguono il difficile e sempre in mutazione groviglio della politica, cittadini che temono che politici e media, mostrando solo una parte delle vicende, possano ingannare elettori meno attenti. E poi ci sono questi ultimi che non fanno eccezione e giustamente temono di essere ingannati dalla complessità delle proposte politiche, da discorsi che contengono troppe informazioni a loro sconosciute o solo sentite di sfuggita in qualche telegiornale. Ma le proposte più semplici, quelle, sembra che possano ingannare più difficilmente. Lineari, dirette e magari gri...

Orgogliosa di essere modenese

  di Cecilia Orlandi Era il 12 Settembre quando a Modena, in pieno centro storico, una seducente signora, nobile e altera, posava vestita di bianco, concedendo agli affascinati passanti d’ammirarla. Aveva un portamento raffinato e uno sguardo tagliente che intimidiva, e il suo aspetto ricercato spiccava per un binomio di eleganza e moderna sportività. Il suo nome era MC20. ((Con la scrittura inclinata)) The first of its kind.  Il nuovo modello, il cui acronimo sta per Maserati Corse 2020, segna l’ultimo traguardo raggiunto dal marchio modenese e al termine di una gestazione lunga due anni è nato un gioiello che sfoggia le caratteristiche più rivoluzionarie da quando è uscito l’altrettanto innovativo Levante, primo e unico SUV mai realizzato dal brand del tridente.  Si è nel torto però se si crede che la storia del prestigioso marchio sia sempre stata un climax di successi: la punta di diamante dell’evoluzione della Maserati è infatti il frutto di un lungo e travagliato ca...

Capovolgimento di ruoli

di Deana Sulejmanasi Risale a febbraio 2020 la condanna all’ex produttore cinematografico statunitense Harvey Weinstein, giudicato colpevole di stupro di terzo grado e atti sessuali criminali di primo grado verso l’attrice Jessica Mann. In seguito alla prima accusa postagli, la conseguente onda mediatica ha portato col passare dei giorni ad un accrescimento di queste storie, coinvolgendo altri esponenti statunitensi e del resto del mondo. L’impatto è stato tale da accendere e dare luogo al movimento femminista MeToo, contro le molestie sessuali e la violenza sulle donne, il quale ha aiutato moltissime donne a rompere il silenzio e denunciare. Qualche giorno fa è stata eretta a New York, al Manhattan’s Collect Pond Park, proprio davanti al tribunale dove fu condannato Weinstein, una statua rappresentante Medusa, quasi trionfante e fiera, con in mano la testa decapitata di Perseo. Opera dell’artista italo-argentino Luciano Garbati, il quale ha affermato di aver dedicato la statua al cora...

Complottisti col Covid

di Davide Caretto Nel mio precedente articolo “LA CONGIURA DEGLI ANALFABETI FUNZIONALI” ho spiegato come l’analfabetismo funzionale sia una delle più grandi piaghe sociali della nostra penisola.  Esso priva le persone sia del senso critico che della capacità di discernimento delle fonti provocando un sonno della ragione catastrofico. Inevitabilmente unisce gruppi di migliaia di persone che, armati di fake news, credono non solo di farsi portavoce della “verità nascosta dai poteri forti” ma anche di essere superiori alla massa. La maggior parte di questi grandi gruppi sono etichettati come “ complottisti ” e mai come in questi giorni e circostanze si sono mossi tanto, accecati da un folle negazionismo del Covid-19. Raccontare la loro storia sarebbe un’ingente perdita di tempo, quindi vorrei confutare definitivamente le loro tesi più assurde che contestano ogni aspetto legato alla pandemia. “Il virus non esiste” Probabilmente questa è la frase più folle e ardita tra le tante ed è dif...

Calpestare per difendere

  di Federico Migliori Aborto: esiste un dibattito feroce sull’argomento, specialmente in Italia, dove varie organizzazioni ultracattoliche e medici obiettori di coscienza si fregiano del vessillo crociato ogni qualvolta che se ne parla, brandiscono la spada del pro-vita e annientano ogni argomentazione avversaria. In questo piccolo spazio, però, non voglio trattare la storia o le ragioni del fenomeno, perché, fortunatamente, in Italia l’aborto è legale e (teoricamente) ne viene garantita la possibilità a ogni donna che ne faccia richiesta, ovviamente entro il perimetro normativo.  Esiste però una frangia estrema di “combattenti” pro-vita che, da anni, hanno intrapreso un’attività particolare, se non macabra. Tutto nasce con l’associazione Difendere la vita con Maria (Advm) di Novara, nel 1999 stringe vari accordi con diverse aziende ospedaliere e comuni riguardo i “prodotti abortivi”, ovvero ciò che resta in seguito ad un aborto, terapeutico o spontaneo che sia. È così che n...

L'America al bivio

  di Pietro Borsari, UNIMORE Dopo mesi nei quali i nostri pensieri sono stati rivolta al dramma della pandemia nel nostro paese e in Europa, è giunto il momento di portare il nostro sguardo ancora una volta al di là dell’oceano, in quegli Stati Uniti che tra meno di un mese si troveranno ad affrontare un appuntamento elettorale storico per la sua unicità.  Dopo quasi quattro anni passati sotto la guida di una presidenza caotica e ricca di colpi di scena e sorprese (per lo più spiacevoli, direbbero i più maliziosi), l’America si è ritrovata catapultata come il resto del mondo nell’emergenza dell’epidemia da Covid19, un incubo che oggi ha già portato via con sé più di 218000 vite americane e trascinato il paese nell’inverno della recessione economica. Alimentate dalla rabbia sociale e dalla disoccupazione prodotta dalla crisi economica, le tensioni sociali e razziali che da sempre divorano periferie e ghetti nelle più grandi città americane, sono esplose nelle strade in seguito ...