Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

VERSTAPPEN CAMPIONE DEL MONDO ALL’ULTIMO GIRO

Di Pietro Vurro Max Verstappen vince il mondiale su Lewis Hamilton all’ultimo giro della stagione con una strategia da parte della Red Bull intelligente ma anche molto fortunata. L’ultima Race-week dell’anno lascia molte polemiche sin dalle prove libere, dove la direzione gara lascia correre senza influenzare la lotta per il titolo. FP3: HAMILTON FA IMPEDING SU MAZEPIN Nel corso delle FP3 Hamilton esce dai box molto lentamente e Mazepin, che stava svolgendo un giro veloce, viene costretto a rallentare in una zona della pista molto pericolosa, dove in curva si porta una grande velocità. Il rischio di Hamilton è quello di prendere una multa per la terza volta e di conseguenza una penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza, ma alla fine la direzione di gara lascia perdere. Prima dimostrazione che la troupe di Micheal Masi vuol lasciar correre sulle decisioni importanti. LA POLE DI MAX: AZZARDO O GENIALATA? La Red Bull prepara una macchina molto scarica per le qualifiche, rendendo ...

Tassoni's actors studio

 Di Giorgia Penna e Sofia Verde “Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti.” - William Shakespeare Il teatro è da sempre una forma d’arte basata su storie che si intrecciano, dando vita ad una unica: un luogo dove realtà e finzione si combinano, fino a confondersi in qualcosa di esclusivo, capace di stimolare emozioni e di far sì che ognuno ritrovi al suo interno una parte di sé, ispirandolo. Da tempo il nostro Istituto si occupa di portare avanti un laboratorio teatrale, dove si possano trovare complicità, diletto e il proprio stesso essere.  Per quanto sembri un’antinomia, il progetto aiuta a “riporre la maschera” e a ritrovare il proprio posto e la propria essenza nello spazio; che parlino quindi gli attori:      “Dateci un’idea di cosa si fa in questo laboratorio.” Santo, esperto di teatro con Cristina: “C...

RECENSIONE: STRAPPARE LUNGO I BORDI

 Di Alessio Grassi Fa ridere, ma miseria se fa male… Parlo di una serie del 2021, un originale Netflix italia, diretto da Zerocalcare (Michele Rech) ovvero Strappare lungo i bordi. E’ una rielaborazione in forma animata di tantissime opere di Zerocalcare con la falsa riga de “La profezia dell’armadillo”, e sinceramente, ha veramente poco senso parlare della trama. Di fatto la serie sviluppa la trama principale per solo gli ultimi due episodi (per un totale di 6), mentre tutto il resto è un modo per approfondire i personaggi ma soprattutto, la psicologia di Zero. E’ in parte autobiografica, e fa qualcosa di così semplice ma così geniale, che mi ha colpito profondamente: per quasi tutta la serie Zero parla di quelle paranoie, di quei problemi e disavventure che tutti noi, almeno una volta, abbiamo sperimentato. Zero usa tutti i primi episodi per far vedere chi sono i personaggi, chi è il protagonista e lo fa con delle cose che sembrano la verità nuda e cruda della vita di molti di no...

Manga e anime

 Di Francesca del Carlo Attack On Titan: l’annuncio della stagione finale, parte 2 È ufficiale l’annuncio del finale di Attack On Titan : l’episodio 76 verrà rilasciato in Italia il 9 gennaio 2022. Il manga si è concluso ad aprile 2021, dopo dodici anni dalla sua prima pubblicazione e, fra le lacrime dei lettori, le aspettative sull’animazione si fanno sempre più alte. Lo studio, Mappa (il medesimo di Jujutsu kaisen, Chainsaw Man e Yasuke), produrrà il finale della serie: le prospettive per il pubblico sono rosee . Given: il rilascio dell’OVA l’1 dicembre Sarà divulgato invece, l’1 dicembre in Giappone, il dvd dell’ova di Given, allegato al volume cartaceo in edizione limitata.  La trama di Given segue le vicende di Uenoyama, un chitarrista liceale, e la sua band, alla quale si aggiungerà un nuovo membro, Mafuyu. Stando alle informazioni ricevute, l’ova si concentrerà sulla relazione tra Mafuyu ed Uenoyama, diversamente dal film (uscito il 2 febbraio 2021), il quale ha dato mo...

RECENSIONE ETERNALS

 Di Alessio Grassi Forse il miglior film della Marvel… Parlo di un film del 2021 per la regia di Chloé Zhao: Eternals. Che dire... veramente un film coi controfiocchi! Ma partiamo dalla trama: Arishem, il primo Eterno (una specie di dio) ha incaricato gli Eterni, eroi immortali provenienti dal pianeta Olimpia, di andare sulla terra per proteggere la razza umana dall’invasione dei devianti. Il compito degli Eterni è unicamente di difendere l’umanità solamente dai devianti poiché non devono interferire con la naturale evoluzione umana. Dopo aver sterminato la minaccia, per la loro natura di immortali, gli Eterni rimangono quindi sulla terra e cercano per ordine del loro capo Ajak di farsi una vita. Da questo punto in poi la trama si complica in maniere imprevedibili e perciò non continuerò; consiglio anzi caldamente di recuperare questa pellicola, se possibile, in un cinema. Il cast è veramente chilometrico, con ben 9 comprimari di cui due approfonditi leggermente di più andando a sc...