di Cecilia Orlandi "La libertà consiste nel fare tutto ciò che non nuoce ad altri" . Riporta questo la Dichiarazione dei Diritti dell'uomo e del cittadino del 1789, un documento chiave concepito dallo spirito della rivoluzione francese e che per un lungo periodo ha rappresentato un modello da imitare per le future costituzioni europee. Ora, questa affermazione è indiscutibilmente vera e facilmente condivisibile, talmente banale da sembrare scontata: chi mai potrebbe giudicare negativamente una persona che non ha nuociuto in nessun modo al prossimo? Ebbene, è comune credenza che ai nostri tempi il suddetto concetto venga sempre ribadito e rispettato, com'è giusto - e ovvio - che sia. Come spesso accade, però, la realtà è molto meno idilliaca e lineare delle aspettative: di fatti, purtroppo, nonostante non si stia facendo nulla di male, non è raro incorrere nelle critiche spietate di chi, in maniera moralmente illegittima, si attribuisce il diritto di formulare giudi...